I TURISTI DEL TERZO MILLENNIO
Pinguedini in brutta evidenza e centro storico scambiato per una sola grande piscina dotata di straordinarie strutture, come palazzi, ponti, calli e quant’altro. Gli esponenti del turismo del terzo millennio dimenticano ormai troppo spesso il rispetto dovuto a una città d’arte. D’accordo, l’afa di questa estate lascia poco spazio a giacca e cravatta, però i gondolieri indossano, forse stoicamente la loro divisa e non capiscono come mai le rive del Molo e persino i gradoni della Basilica possano essere offesi da seminudisti che, ben lungi da triti bigottismi, in realtà offendono valori assoluti come cultura, buon gusto e religione. E le immagini colte dall’obiettivo di Enzo Pedrocco sono quanto mai eloquenti.
(“Il Gazzettino”, Sabato 12 Luglio 2003)
Pinguedini in brutta evidenza e centro storico scambiato per una sola grande piscina dotata di straordinarie strutture, come palazzi, ponti, calli e quant’altro. Gli esponenti del turismo del terzo millennio dimenticano ormai troppo spesso il rispetto dovuto a una città d’arte. D’accordo, l’afa di questa estate lascia poco spazio a giacca e cravatta, però i gondolieri indossano, forse stoicamente la loro divisa e non capiscono come mai le rive del Molo e persino i gradoni della Basilica possano essere offesi da seminudisti che, ben lungi da triti bigottismi, in realtà offendono valori assoluti come cultura, buon gusto e religione. E le immagini colte dall’obiettivo di Enzo Pedrocco sono quanto mai eloquenti.
(“Il Gazzettino”, Sabato 12 Luglio 2003)